Chi è?
Figura professionale incaricata dal Committente o Stazione Appaltante: controlla la corretta esecuzione dell’opera, la conformità della stessa al CPA e gestisce il processo edilizio sino a sua completa esecuzione.
Quali sono i compiti del direttore dei lavori?
I compiti del direttore dei lavori sono molteplici e sono:
• La denuncia al comune di riferimento dell'apertura del cantiere (se le opere ricadono entro determinate categorie, tale denuncia non è richiesta);
• Principalmente ha il ruolo di dirigere una o più persone nell'esecuzione di specifiche opere volte a realizzare un progetto preventivamente approvato da un committente ed eventualmente approvato anche dalla Pubblica Amministrazione se soggetto a norme di legge vigenti;•
• La redazione dei SAL o, se redatti dall'impresa costruttrice, il controllo e l'avallo di questi ultimi (stato avanzamento lavori). Nei lavori privati le mansioni eventualmente svolte dal direttore dei lavori nel controllo dei SAL possono essere di natura quantitativa (computi delle opere eseguite) e non di natura finanziaria (accordi privati che possono essere riservati a committente - impresa costruttrice). Nei lavori privati, inoltre, salvo che non venga specificatamente contemplata nella lettera d'incarico, il rendiconto e controllo dei SAL viene generalmente svolta dal committente stesso o da un suo tecnico terzo di fiducia.
• La vidimazione di eventuali modifiche tecniche migliorative del progetto;
• La verifica della corretta esecuzione dei lavori;
• La stesura dei verbali di riunione e di eventuali ordini di servizio;
• Rapporti di audit di cantiere, eseguiti personalmente o affidati a terzi;
• Il ricevimento, da parte delle imprese e di altri soggetti coinvolti nell'opera, di attestazioni di materiali e lavorazioni, relazioni e perizie;
• Il rilascio di certificati come quelli di corretta posa in opera, di corretta esecuzione dei lavori o altri previsti dalla legge.